INFILTRAZIONI ACQUA CONDOMINIO o PERDITE ACQUA – COSA FARE INFILTRAZIONI ACQUA CONDOMINIO, se sono capitate la prima domanda che sorge è cosa fare?: Sia nel caso di perdite d’acqua in un condominio sia di infiltrazioni d’acqua nel condominio serve stabilire per prima cosa da dove provengono e quale è la loro causa. Solo così si […]
L’OBBLIGO DELL’INSTALLAZIONE DELLE VALVOLE TERMOSTATICHE E DEI CONTABILIZZATORI NEI CONDOMINI E LE “LIBERE” SCELTE DEL “POVERO” PROFESSIONISTA Molti italiani, solo perché condomini, sono stati costretti a seguire le vicende alterne, che durano tutt’oggi, del Decreto Legislativo. n. 102/2014, quello per intenderci che ha reso obbligatorio l’obbligo dell’installazione delle valvole termostatiche e dei contabilizzatori nei condomini, […]
CONDOMINIO: Deroga valvole termostatiche e contabilizzazione nei Condomini Perizia Tecnica per deroga a valvole termostatiche e contabilizzazione del calore nei Condomini con Impianti di riscaldamento condominiali centralizzati. Vediamo se, come e perché è possibile accertare la derogabilità nel nostro condominio con riscaldamento centralizzato all’obbligo di installare valvole termostatiche e contabilizzatori del calore e dei consumi sulla base […]
Lavori al tetto eseguiti male cosa fare e di chi è la responsabilità I Lavori al Tetto Eseguiti Male possono dipendere sia da un tetto progettato male sia da un tetto costruito male e ciò può compromettere la vivibilità della mansarda o del sottotetto. Vediamo dunque se vi sono lavori fatti male come difendersi e come […]
Cos’è lo sfondellamento del solaio forse in molti, anche i non addetti ai lavori, lo hanno forse appreso dalla cronaca. Infatti sono centinaia i casi all’anno di crolli del solaio o meglio di una loro parte, che balzano alla cronaca dei quotidiani italiani, quando magari ci scappa il morto o qualche ferito grave. Scuole, ospedali, […]
Una classe energetica sbagliata può comportare danni sia per l’acquirente sia per il venditore, vediamo dunque quali responsabilità possono avere i vari soggetti coinvolti. 1) IN CASO DI DOLO NELL’ATTRIBUZIONE DI UNA CLASSE ENERGETICA SBAGLIATA O FALSA Supponiamo che un costruttore e/o un venditore di un immobile si mettano d’accordo con il certificatore energetico affinché […]
Che cos’è la Perizia di Parte? La perizia di parte è in sostanza una relazione tecnica scritta e redatta per evidenziare a terzi (tra cui eventualmente un Assicurazione, un Giudice del Tribunale, un Avvocato o altre istituzioni quali Banche, Enti o semplici privati), dal punto di vista tecnico le motivazioni del contendere, la dinamica o […]
Il consulente tecnico del condominio è una nuova figura professionale prevista dalla legge n°220/2012 che ha modificato il r.d. N° 79/1942 La legge n° 220 del 2012, entrata in vigore il 15 giugno 2013 ha cambiato alcune regole condominiali, che modificano anche il codice civile, aprendo nuovi scenari con la necessità sempre più sentita […]
Costo perizia giurata o perizia asseverata a Milano o a Torino o zone vicine. Prima di vedere qual’è il costo di una perizia giurata è bene chiarirsi le idee su quali tipi di perizie vi sono. COS’È UNA PERIZIA? La perizia è in sostanza una relazione tecnica stilata per evidenziare a terzi (quali ad esempio un Giudice […]
Vediamo come un perito per condominio può aiutare a dirimere questioni tecnico-legali quando insorgono problemi vari all’immobile. In un condominio si possono verificare vari danni che hanno origine o sono causati da parti comuni dell’immobile e dunque che riguardano in maniera più o meno evidente l’intero condominio. Questo accade, ad esempio, se nell’appartamento di un […]