Sponsor of Consulenza Tecnica Ingegnerie Architetti Esperti SOS Casa Check UP
STIAMO CERCANDO COLLABORATORI ZONA IVREA (TO)
Se sei un Ingegnere, Architetto o Geometra, manda la tua candidatura con CV a info @ starchetipo.it.

Consulenza ECOBONUS 110

Richiedi una Consulenza ECOBONUS 110 % + Consulenza SISMABONUS 110 % un opportunità di riqualificazione del tuo edificio da non perdere.... scopri come possiamo esserti d'aiuto.
0
1201
consulenza ecobonus 110 % + consulenza sismabonus 110 % progettazione e pratiche fiscali

Consulenza ECOBONUS 110 + Consulenza SISMABONUS 110 un opportunità da non perdere.

COS’È L’ECOBONUS 110%?

Prima di richiedere una Consulenza ECOBONUS 110 % vediamo  cos’è l’Ecobonus 110%: è un’agevolazione fiscale definita da una  normativa dello stato che permette di ottenere crediti d’imposta e detrazioni fiscali:

  • utilizzabili direttamente in 5 anni con pari quota annua,
  • cedibili ai fornitori, imprese edili che realizzano i lavori di miglioramento e poi a anche a banche ed assicurazioni, con anche più passaggi.

L’obiettivo primario è comunque quello di migliorare almeno di due classi la prestazione energetica dell’edificio.

consulenza ecobonus 110 % + consulenza sismabonus 110 % progettazione e pratiche fiscali

consulenza ecobonus 110 % + consulenza sismabonus 110 % progettazione e pratiche fiscali

Ad esempio, per usufruire dell’ecobonus 110 % in un condominio di 20 appartamenti puoi fare vari interventi:

  • CAPPOTTO TERMICO: Usare il bonus fiscale facendo interventi sulle facciate, i balconi e le coperture con un cappotto termico ecologico, eliminare così i ponti termici dei pilastri e solette, migliorare la capacità isolante delle pareti per una spesa massima di 30.000 € ad appartamento raggiungendo così un credito d’imposta di € 600.000 + il 10% ovvero 660.000 € detraibili fiscalmente direttamente con lo sconto in fattura del 100% e quindi non pagando nulla;

[wptb id=3092]

  • CAMBIARE LA CALDAIA con un sistema in classe “A” (caldaie ibride condensazione/pompa di calore, solo pompa di calore ecc..) o sostituire un riscaldamento a termosifoni con uno a pavimento e spendere fino a € 600.000 con una detrazione di altri € 660.000;
  • Con lo stesso intervento si può inserire un IMPIANTO FOTOVOLTAICO per una spesa di € 48.000 con un bonus di € 52.800;
  • CAMBIARE FINESTRE ED INFISSI dei singoli appartamenti per un tetto massimo di 60.000 € ad appartamento;

Consulenza ECOBONUS 110%

Anche il costo dell’architetto esperto in progettazione dei cappotti termici isolanti può rientrare nelle spese con detrazione fiscale al 110%.

A CHI SPETTA L’ECOBONUS 110% ?

L’ecobonus 110% è riservato ad un numero inferiore di soggetti rispetto al normale ecobonus 2020 che rimane comunque in vigore.

La detrazione fiscale del 110% è rivolta a condomini (anche mini condomini o semplici fabbricati con anche solo due abitazioni) ed ai privati ma solo per la prima casa ed al massimo un’altra abitazione.

ATTENZIONE l’ ecobonus 110% è valido solo se con i vari interventi si ottiene il miglioramento di due classi energetiche.

È dunque necessario che è un professionista asseveri la classe energetica iniziale e finale il professionista deve essere un architetto o un ingegnere che dispongano di un apposita assicurazione professionale occorre poi anche il visto di conformità di un CAF, di un Commercialista o di un revisore contabile occorre inoltre inviare tutta la documentazione tecnica all’ENEA.

Vedi Consulenza SISMABONUS 110%

Lascia un Tuo commento