CONDOMINIO: Deroga valvole termostatiche e contabilizzazione nei Condomini Perizia Tecnica per deroga a valvole termostatiche e contabilizzazione del calore nei Condomini con Impianti di riscaldamento condominiali centralizzati. Vediamo se, come e perché è possibile accertare la derogabilità nel nostro condominio con riscaldamento centralizzato all’obbligo di installare valvole termostatiche e contabilizzatori del calore e dei consumi sulla base […]
La Legge n. 90/2013 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, recante disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010,sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, nonche’ altre disposizioni in materia di coesione sociale”, entrata in vigore il 4 […]
Il distacco dal riscaldamento centralizzato – L’articolo 1118 comma 4 del Codice Civile Relazione tecnica distacco riscaldamento condominiale centralizzato L’ARTICOLO 1118 COMMA IV DEL CODICE CIVILE PERMETTE LA POSSIBILITA’ DI DISTACCO DALL’IMPIANTO CONDOMINIALE CENTRALIZZATO La Legge 11 dicembre 2012 n. 220 ha modificato l’articolo 1118 comma IV del Codice Civile: “Il condomino può rinunciare all’utilizzo […]
La Termografia per la ricerca d’infiltrazioni d’acqua è molto utile sia per ricercare le possibili cause dell’infiltrazione sia per valutare l’estensione del fenomeno infiltrativo. A volte si possono scambiare a prima vista problemi di umidità di risalita con problemi dovuti ad infiltrazioni d’acqua conseguenti a rotture di tubi, perdite di condotte o per cattiva tenuta delle […]
Come ottenere il distacco da impianto di riscaldamento centralizzato condominiale La Legge 11 dicembre 2012 n. 220, che entrerà in vigore il prossimo 18 giugno 2013, ha così modificato l’Art. 1118 comma IV del Codice Civile: “Il condomino può rinunciare all’utilizzo dell’impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento, se dal suo distacco non derivano notevoli […]
TERMOGRAFIA PREDITTIVA MECCANICA ED ELETTRICA Con la termografia predittiva è possibile vedere oltre il visibile. Le termocamere all’infrarosso assomigliano sempre più a normali fotocamere digitali, generando immagini ad alta risoluzione in tempo reale con le quali è possibile attraverso la loro analisi, fatta da esperti, capire lo stato d’uso ed usura di macchinari ed apparecchiature elettriche. Molte […]
La Termografia come strumento di manutenzione La termografia all’infrarosso può essere usata come termografia predittiva che è un valido strumento di manutenzione preventiva (o predittiva) molto utilizzato in ambito civile ed industriale su apparecchiature meccaniche ed elettriche. La manutenzione sia essa di edifici, di componenti elettrici o meccanici è una necessità sia per mantenere efficienti ed efficaci […]
REGOLAZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO PER RISPARMIARE SENZA RINUNCIARE AL CALDO Una corretta regolazione dell’impianto di riscaldamento permette di risparmiare sulla bolletta energetica senza rinunciare al comfort termico dell’ambiente in cui si vive, vediamo come ottenere buoni risparmi con l’ausilio della sonda di temperatura esterna o sonda climatica esterna o sonda esterna caldaia vediamo allora alcuni consigli sulla regolazione […]
Per i problemi di MUFFA IN CASA una possibile soluzione può venire dalla Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) degli abbienti, ma l’importante è che sia ben progettata e valutata caso per caso. Vediamo dunque alcune soluzioni innovative per i problemi di condensa superficiale e muffa sulle pareti di casa partendo dal comprendere i veri problemi e le loro […]
La termoregolazione negli impianti di riscaldamento è un sistema automatico di regolazione della temperatura ambiente il cui scopo è quello di far si che l’impianto produca solo il calore necessario affinché chi ne fruisce ottenga la temperatura da lui desiderata nei locali da lui scelti e quando lo desidera. In questo modo si ha un vantaggio in termini […]