Guida dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus 110% Ecobonus e Sismabonu
La Guida dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus 110% Ecobonus e Sismabonus che spiega attraverso una ricca carrellata di casi pratici, tutto quello che c’è da sapere sull'agevolazione introdotta dal Dl Rilancio.
Il Superbonus è un'agevolazione fiscale prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l'aliquota di alcune delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per vari interventi di efficientamento energetico degli edifici, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture connesse.
Il Superbonus può essere fruito per interventi effettuati da:
condomìni
persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, che possiedono o detengono l'immobile oggetto dell'intervento
Istituti autonomi case popolari (IACP) o altri istituti che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di "in house providing"
cooperative di abitazione a proprietà indivisa
Onlus e associazioni di volontariato
associazioni e società sportive dilettantistiche, limitatamente ai lavori destinati ai soli immobili o parti di immobili adibiti a spogliatoi.
I soggetti Ires rientrano tra i beneficiari nella sola ipotesi di partecipazione alle spese per interventi trainanti effettuati sulle parti comuni in edifici condominiali.
Scarica La Guida dell’Agenzia delle Entrate sul Superbonus 110% Ecobonus e Sismabonu
Consulenza superbonus 110% a Torino-Milano-Ivrea Biella Varese Novara Asti Verona e molti altri posti: Piemonte Lombardia Liguria Valle d'Aosta Veneto