Progettista SISMABONUS 110% Torino: Consulenza Ingegnere esperto SISMABONUS

consulenza-sismabounus-110-piemonte-ingegnere-strutturista-architetto
Progettista SISMABONUS 110% Torino e Piemonte: Consulenza Ingegnere esperto SISMABONUS
SISMABONUS 110%: Come Funziona e Requisiti
Prima il Sismabonus consentiva aliquote variabili di detrazioni fiscali fra il 80% e l’85% a seconda dei risultati di miglioramento sismico (aumento di classe sismica) che si riuscivano ad ottenere con l’intervento di riqualificazione sismica dell’edificio.
Con il Decreto Rilancio, tutte le aliquote di detrazione sono state portate al 110% per tutti gli interventi di miglioramento della classe sismica degli edifici, ma cosa importantissima anche per tutti gli interventi locali che migliorano la sicurezza sismica pur senza aumento di classe sismica.
C’è un’unica condizione da rispettare: l’immobile deve essere collocato in aree sismiche a rischio alto, medio-alto o medio-basso (zona sismica 1, 2 e 3).
La spesa massima dei lavori di riqualificazione per il SISMABONUS 110%, su cui calcolare la detrazione ammonta a 96.000 euro per ogni unità immobiliare che compongono l’edificio.
Infine, come l’Ecobonus 110%, anche il Sismabonus 110% deve essere detratto fiscalmente con cinque quote annuali di pari importo.

Consulenza Sismabonus 110% Piemonte -ingegnere strutturista architetto Progettista SISMABONUS 110% Torino, Biella, Alessandria, Cuneo, Asti
Se il tuo immobile è in uno dei seguenti comuni sismici del Piemonte puoi usufruire del Sismabonus 110%, controlla qui la Zona Sismica del Comune (elenco in pdf), non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni su come non perdere la grande opportunità di migliorare la sicurezza della tua abitazione non spendendo nulla sino a 96.000 € per Unità Immobiliare:
ZONE SISMICHE COMUNI DEL PIEMONTE
[wptb id=6214]
SISMABONUS 110% in PIEMONTE – Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in merito all’attuazione del Decreto Rilancio
Con la Circ. n. 24/E del 8 agosto 2020 l’Agenzia delle Entrate specifica (sez. 2.1.4 e pag. 23) che gli interventi antisismici possono essere effettuati su unità abitative localizzate nelle zone sismiche 1, 2, 3 come individuate dal Dipartimento della Protezione Civile e riportate negli Allegati.
Si sottolinea che le zone
sismiche di riferimento del DPCM sopra citate recepiscono l’aggiornamento della classificazione sismica del Piemonte approvata con la D.G.R. n. 6 – 887 del 30.12.2019
Dunque, se il tuo comune rientra nella tabella sopra riportata puoi accedere al sismabonus 110% con detrazioni ficcali o sconto in fattura del 100% (=lavori gratis) se vuoi maggiori informazioni o una consulenza specifica non esitare a contattarci.